347 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAPINOCCHIOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 1738

30 Aprile 2017 10:49

1 MAGGIO ALL'ITALIANA

di Doriana Goracci

Chissà il 1 maggio del 1944, era un lunedì , come l'hanno festeggiato? A me piace pensarli così, tornare a casa insieme, come in una foto d'epoca, lei in bicicletta a piedi e lui con lo zaino in spalla e non credo andassero al concertone di San Giovanni... continua

1178 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2005 14:32

Fame (non solo di cultura)

di Saverio Tommasi

I feroci imperatori romani ? con ben scarsa considerazione del popolo ? avevano coniato l?espressione ?panem et circenses?, letteralmente pane e giochi. Era il modo ? si sa ? con cui intendevano gestire il potere annullando le critiche del popolo. Distribuivano generi alimentari da una parte e permettevano di assistere a competizioni sportive e rappresentazioni teatrali dall?altra, sperando così di ottenere il silenzio delle masse... continua

1177 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2007 10:10

Notizie Silenziose

di Maurizio Chierici

Al giornalista alle prime armi si insegnava a distinguere l’avvenimento che fa notizia dalla cronaca da stringere nelle piccole curiosità. Ma i tempi sono cambiati. Sfogliando giornali e Tv delle ultime settimane si scoprono storie gustose e pallide tracce dei problemi che determinano le scelte politiche e confortano o avviliscono la speranza dei lettori normali... continua

1177 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2008 11:08

Maurizio Chierici: DOPO CASTRO C'È CASTRO

di Maurizio Chierici

È il primo giorno senza Fidel, Raul incoronato erede. La rivoluzione non cambia cognome: Castro dopo Castro. In apparenza nessuna novità.. Fidel continua a guidare il partito comunista, unico partito ammesso nell’isola: con tanti acciacchi resta l’ultima leggenda vivente di una sinistra tramontata nel resto del mondo... continua

1177 visualizzazioni - 3 commenti

14 Giugno 2016 22:58

Francia e Jobs Act. Tu chiamali se vuoi "Diritti dei Lavoratori"

di Doriana Goracci

Se a Parigi la Manifestazione Nazionale per il Lavoro, di oggi 14 giugno 2016, si è conclusa con incidenti ed arresti, a Marsiglia ha marciato solo la ferma coloratissima protesta dei lavoratori e un maestrale da paura che purtroppo ha dilagato in un incendio per più di 150 ettari nella non lontana Ventabren: l'autostrada e i treni sono bloccati, volano anora gli elicotteri ed è ormai pomeriggio... continua

1177 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2017 19:40

#MandiamoInPensioneOrioles

di Doriana Goracci

Riccardo Orioles (Milazzo, 22 dicembre 1949) è un giornalista italiano, noto per l'impegno nel contrastare la mafia e la corruzione....Ho ricevuto la lettera di Luca Salici, in cui mi invita a firmare e diffondere. con convinzione passo anche a voi e spero che a vostra volta, letta la biografia, facciate lo stesso GrazieFirmare qui: https://www... continua

1177 visualizzazioni - 2 commenti

14 Luglio 2005 11:56

SCIOPERO: LIVELLO MASSIMO DI ALLARME COSTITUZIONALE

di rino sanna

GIUSTIZIA APPESA A UN FILO lo sciopero del terzo o primo dei tre poteri costituzionali di questo paese rappresenta di per sè non una indebita interferenza ma un allarme doloroso lanciato a questo paese per la tenuta del sistema democratico è tragicamente vero è come se una parte della struttura dello stato dichiarasse di scioperare alla propria funzione di pilastro, non solo dell'ordinamento giudiziario, ma di pilastro dell'intero ordinamento dello stato medesimo è come se la struttura dello stato urlasse al paese che il sistema democratico è già a rischio di tenuta è per questo che condivido l'iniziativa dello sciopero e ringrazio i magistrati italiani per aver preso la decisione di scioperare pur nella piena consapevolezza di dover adottare uno strumento di estrema ratio, denunciando la mancanza di un contrappeso costituzionale, ovvero denunciando che una dittatura della maggioranza, insinuatasi nelle maglie dei contrappesi istituzionali non adeguatamente coordinati con l'evoluzione verso il maggioritario del sistema elettorale e con le regole sull'istituto della fiducia che regola il funzionamento del Parlamento, rischia di attentare al principio dell'autonomia dei tre poteri costituzionali ( estraggo gli elementi del seguito di questa comunicazione da un messaggio lanciato su una specifica mailing list; nell'ipotesi che questo estratto possa costituire infrazione alle regole vigenti sulla riservatezza, per quanto necessario, dichiaro fin d'ora la mia cosciente responsabilità a causa della gravità della situazione e della necessità di dare adeguata diffusione agli elementi d'informazione indispensabili per la consapevolezza, firmato : rino sanna ) Si è tenuta ieri mattina a Roma una conferenza stampa nell'ambito del "Progetto per una giustizia accessibile, rapida, trasparente" con la partecipazione dei presidenti o segretari generali (delle associazioni che aderiscono all'iniziativa, e cioè MAGISTRATURA DEMOCRATICA, ARCI, ALTROCONSUMO, CITTADINANZATTIVA, FEDERCONSUMATORI, C... continua

1176 visualizzazioni - 2 commenti

2 Maggio 2010 22:10

L'Ostensione del Potere e della Parannanza

di Doriana Goracci

Le Azioni sono state decise in Tempi Tempestivi.I greci sono chiamati, ora,  a fare “grandi sacrifici”, ma la più  grande bancarotta del mondo “è stata evitata”. Così  George Papandreou sul pacchetto di aiuti anti incendio... continua

1176 visualizzazioni - 1 commento

27 Luglio 2011 11:18

Viterbo in piazza il 28 luglio per non chiudere alle Donne e al Centro Antiviolenza Erinna

di Doriana Goracci

“Se chiude Erinna io torno ad avere paura”. Sono le Parole di una donna aiutata in passato dal Centro Antiviolenza Erinna ed è lo slogan condiviso e  lanciato  da quante persone hanno sostenuto in questi anni e dato vita all’Associazioneviterbese e  sopratutto ora, sono vicine all’unico centro della provincia, a Viterbo,  che si sia occupato di antiviolenza, che purtroppo esiste, come le meschine chiacchiere di chi alle istituzioni  enuncia che non c’è più danaro da investire…e si chiude... continua

1176 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2013 01:42

Inguaribile Ammalato di Musica e Ironia è scomparso ENZO JANNACCI

di Doriana Goracci

Ho sempre fatto fatica a pensarlo medico, con il suo camice bianco,  ma sembra proprio che lo fosse  quel milanese dalla testa ai piedi, classe 3 giugno del ’35. Si faceva fatica a pensarlo anche cantante perchè  era un attore di cabaret... continua

1176 visualizzazioni - 1 commento