347 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25802

O, Scienza! Ep. 5 - Che cos'è la ripetibilità?

Che cosa rende unica la scienza come strumento per conoscere il mondo? Il fatto di fornire scoperte oggettive e replicabili. Nell'episodio di oggi di "Ok, Scienza!" scopriamo che cos'è la ripetibilità...

Visita: patreon.com

Multiverso: esistono gli universi paralleli?

El venezolano Miguel Siso presenta en París su nuevo álbum ‘Itinerante’

En El invitado de Radio Francia Internacional hemos tenido la suerte de recibir a Miguel Siso, gran cuatrista venezolano, merecedor de un Grammy latino al mejor álbum por su disco ‘Identidad’ y que ahora nos presenta en París su nuevo trabajo titulado ‘Itinerante’.

Il giorno senza fisco

Proposta di petizione per istituire una Festa Nazionale davvero utile.

Follie di dèi, follie di uomini nella Grecia antica

Di fronte alle colorate metafore dei miti, di fronte alla vivace imprevedibilità dei loro nessi narrativi rimaniamo meravigliati, sorpresi, alle volte scettici. I miti hanno una propria logica, selvaggia e inesplorata, inattingibile all’uomo moderno, e si può dire, parafrasando il filologo Aristarco di Samotracia, che solo con i miti possiamo spiegarci i miti. Cosa può dire il mito dell’uomo, e della follia? Cosa può dire l’uomo del mito, e cosa della follia? Una conversazione di alto profilo segnata da questi interrogativi.
Intervengono Francesco M. ... continua

Musa Tv n.29 del 21 luglio 2021

Gli incubi sulla scuola

#psicologia #scuola #ansia

Visita: www.paypal.me

Clase abierta con Jorge Alemán

Clase abierta con Jorge Alemán

Visita: www.circulobellasartes.com

Barbara Henry: Post-umanità

Quali prospettive etico-politiche apre il post-umanesimo, con il potenziamento post-umano, riabilitante, pragmatico e riparatore, che non trascura i rischi dell’enhancement bionico-cibernetico?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Coronavirus è davvero sfuggito da un laboratorio?

Si riapre la discussione sulla possibile fuga del virus da un laboratorio di Whuan. Oggi alla Bussola, vediamo che cosa dicono i giornali e quali sono i fatti finora accertati...

Visita: patreon.com