266 utenti


Libri.itLA LIBELLULANELLMEDARDOSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25788

Febrero: Mercedes. Parte 04 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de la virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Mercedes es la madre sobreprotectora de Mario, un muchacho entrado en años. Mercedes es una topadora, está por dejar su lugar en la parroquia a Norma, una muchacha con voluntad de aprender los quehaceres parroquiales. Mario quiere irse a ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Il fumetto che riflette il mondo - Rita Petruccioli e Zerocalcare con Espérance Hakuzwimana

"Chi racconta le storie ha una responsabilità, perché esse influenzano la società" diceva la fumettista Rita Petruccioli (Ti chiamo domani, Frantumi, creato insieme a Giovanni Masi) in una intervista del 2021. Sul palco di Festivaletteratura la affianca Zerocalcare (Scheletri, Kobane Calling, Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia), da sempre abituato a raccontare il proprio impegno civile attraverso la nona arte: entrambi sanno trasporre con delicatezza sulla pagina le fragilità e le problematiche comuni a molteplici generazioni, lottando contro gli stilemi più ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Iván Redondo

Centro Balducci 08/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Approfondimento attraverso i casi-Paese: Macedonia del Nord, Serbia, Bosnia ed Erzegovina.

Visita: www.centrobalducci.org

La via del legno

In Italia importiamo l'80% del legno che usiamo, l'importazione da paesi extra europei prevede severi controlli, quella dai paesi dell'Unione Europea, no. Sarebbe responsabilità di ogni paese membro assicurare che il taglio nelle proprie foreste avvenga nel rispetto delle leggi, ma i controlli non sono omogenei tra gli Stati: quando vengono bypassati, il legno illegale può circolare sul mercato comunitario insieme a legno legale senza che ve ne sia traccia

Diosdado Cabello Rondón en plena recuperación del #Covid19 en Aquí con Ernesto Villegas

Una donna e il suo cane: Quella passeggiata di notte nel parco...

La sera del 27 luglio 2021, Katie Janness, 40 anni, uscì per una passeggiata con il suo cane, Bowie. Faceva la barista, Katie quindi le capitava di lavorare a orari strani, ma non aveva mai avuto alcun motivo di sentirsi in pericolo nel suo quartiere di Midtown Atlanta. Dopo che la donna non tornò a casa, tuttavia, la sua partner Emma uscì a cercarla e quello che scoprì fu agghiacciante... Un caso imperdibile!

La politica italiana, oltre il retroscenismo

In Italia non possiamo non dirci retroscenisti? La cronaca politica sembra non poter fare a meno del "retroscena", quel genere fatto di indiscrezioni, voci di corridoio, perenni interpretazioni e ipotesi. Questo stile da esperti, attorno cui poi si radunano commentatori e opinionisti, svolge davvero un servizio per il pubblico, aiuta a capire cosa si muove nei palazzi del Potere, tra stanze e corridoi? O è più simile a un gioco da condurre conoscendo le regole, e che finisce per essere autoreferenziale?
Con: Marianna Aprile (conduttrice Forrest Rai Radio 1), Silvia ... continua

Daily Show for May 20 2022 Democracy Now

Buon sangue non mente: perché si sceglie di donare - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Come nasce e si sviluppa la motivazione a compiere un atto altruistico, come la donazione di sangue e plasma? In che modo le situazioni di emergenza influenzano questo comportamento prosociale? Come possiamo raccontare alle nuove generazioni l’importanza del dono? Per cercare di rispondere a queste domande la Scuola IMT e AVIS Toscana hanno collaborato negli ultimi anni, unendo la ricerca scientifica con l’impegno dei volontari per comprendere e sostenere le radici della solidarietà. ... continua