265 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25788

Buon sangue non mente: perché si sceglie di donare - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Come nasce e si sviluppa la motivazione a compiere un atto altruistico, come la donazione di sangue e plasma? In che modo le situazioni di emergenza influenzano questo comportamento prosociale? Come possiamo raccontare alle nuove generazioni l’importanza del dono? Per cercare di rispondere a queste domande la Scuola IMT e AVIS Toscana hanno collaborato negli ultimi anni, unendo la ricerca scientifica con l’impegno dei volontari per comprendere e sostenere le radici della solidarietà. ... continua

Tokio, la ciudad más poblada del mundo

Tokio, la ciudad más poblada del mundo - Documental, documentales 178 ¿Cuántos habitantes tiene Tokio, la ciudad más poblada del mundo? Pues con nada más y nada menos que 38 millones de habitantes, Tokio es, de lejos, la ciudad más poblada del mundo. Con calles abarrotadas, rascacielos y alta tecnología, la ciudad es un verdadero centro de confluencia de culturas. Llénate de la cultura del país del sol naciente en su más grande ciudad. De tradiciones milenarias y barrios con un ambiente único.

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 8° puntata 2022 7.3.22

Ottava puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con DOLCENERA, MANUEL ASPIDI, PHIL BIANCHI, LORENZ SIMONETTI, ELENA e PASQUALE IMPERATORE. Puntata del 7 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Andrea De Carlo: Parole e musica

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Di che ti occupi tu?

Perché lo Stato non ci permette di punire quelli che chiedono "Di che ti occupi tu?!"

Diretta streaming con Mariolina Venezia

Ridurre le disuguaglianze, con Francesca Melandri - Libri in Agenda

Ridurre le disuguaglianze è il tema portante del decimo punto dell'Agenda 2030 e del quarto appuntamento con "Libri in Agenda". A parlarne con noi ci sono Francesca Melandri e Lucia Sorbera. In collaborazione con Rizzoli.
Dal terrorismo al passato coloniale, Francesca Melandri indaga nei suoi romanzi alcune pagine del passato che fatichiamo a ritirare fuori: sono soprattutto le storie degli ultimi, di chi è rimasto indietro. Storie che per ridurre le disuguaglianze bisogna cominciare (e continuare) a raccontarle.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla ... continua

Doctor Covid: crónicas de un bloguero

La lucha contra el Covid-19 está muy lejos de acabar. En Rusia, Oleg Abakúmov, médico en ejercicio en hospitales dedicados al tratamiento de los afectados por la pandemia, emplea su blog para informar de forma veraz a la población y para concienciar a la gente. Para él, la lucha contra esta enfermedad es como una guerra y vacunarse es la única solución eficaz contra el problema. No hacerlo es como jugar a la ruleta rusa: tarde o temprano, la bala acabará disparándose.

Insolita scienza. Mille anni di storia e peripezie del Parmigiano Reggiano

Evento con visita alla Latteria Gonfo. Con Alessandro Marzo Magno

Visita: www.foodsciencefestival.it

216 - Luglio-Agosto 1942 La WW2 mese per mese Puntata 18