289 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25790

Joe Biden: Che impatto avrà su NASA, scienza e clima?

Missione MMX : Pronta a partire verso le lune di Marte

Manca poco alla missione MMX che per la prima volta porterà un rover ad atterrare su una luna di Marte.

Visita: www.patreon.com

La nueva Ruta de la Seda, Parte 1: De China a Pakistán

Es una gigantesca red de infraestructuras. En Pekín afirman que todos se beneficiarían de la nueva Ruta de la Seda. Sin embargo, este reportaje de dos partes muestra algo más: Se trata de plan estratégico de ramificaciones geopolíticas y económicas
La antigua Ruta de la Seda es un mito, la nueva Ruta de la Seda, un proyecto gigantesco real. China quiere rediseñar la red de conexión global. Se trata de infraestructura: una red de carreteras, ferrocarriles, puertos y aeropuertos entre Asia y Europa. Un equipo de reporteros viaja por mar y tierra a lo largo de ... continua

Un grande amore

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

1033 - Lupi mannar : l'origine di una leggenda tra mito e storia

Cos’è l’immaginazione scientifica? - Fiora Salis

20 Aprile 2024 LEZIONE ricerca, scienza Può l’immaginazione sostenere i modelli scientifici? Può giocare un ruolo nella formulazione di ipotesi da sperimentare nella realtà? Possiamo intendere i modelli scientifici come fondati sull’immaginazione di chi li formula e dunque analoghi alle finzioni della letteratura e dell’arte? Secondo alcuni studi, i modelli scientifici sembrerebbero implicare in modo cruciale l’immaginazione. Ma di che tipo di immaginazione si tratta? Risponderemo a tutte queste domande. Introduce Vera Tripodi

La dimensión política de las eco-emociones - Louise Knops

La dimensión política de las eco-emociones. Louise Knops/University of Brusseles Coordinación: Tommaso Gravante/Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades, UNAM. Alice Poma/Instituto de Investigaciones Sociales, UNAM.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Una centenaria Alegría: los testamentos poéticos de Claribel, con Gioconda Belli, Martz y Alvarado

Recuerdos, poemas, imágenes y más sobre la vida y la obra de la poeta nicaragüense-salvadoreña Claribel Alegría (Estelí, 12 de mayo de 1924 - Managua, 25 de enero de 2018), en la celebración del centenario de su nacimiento. Gioconda Belli (Nicaragua), Mario Martz (Nicaragua) y Javier Alvarado (Panamá) conversaron con Claudia Neira Bermúdez (Nicaragua). Teatro Nacional de Panamá. Imágenes cedidas por Centroamérica Cuenta – Festival anual de escritores. #CAC24

Visita: www.cervantes.es

Pensa con la tua testa! Un esperimento scientifico ci spiega quanto sia difficile

Avete mai sentito parlare del famoso esperimento di psicologia sociale del 1967? Ci sono cinque scimmie in una gabbia, uno sgabello e delle banane... La storia di questo esperimento ha tanto da insegnarci: pregiudizi, fallacie e bias sono sempre in agguato.

Il ripassone (pt.11) - La crisi del 1929 e il nazismo

IL RIPASSONE puntata 11 LA CRISI DEL 1929 E IL NAZISMO L'ordine internazionale sorto dalla prima guerra mondiale entra in crisi con la grande crisi economica del 1929, partita dagli Stati Uniti. Il commercio mondiale crolla e si apre una stagione di instabilità politica. Negli Stati Uniti il presidente Roosevelt riesce a salvare la democrazia con una politica di riforme sociali, ma in Germania ceti medi e classi dirigenti portano al potere il Partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Visita: museostorico.it