327 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25789

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Silvia Gambi - Marco Spinelli - giovedì 14/11/24

"Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità." Ogni gesto conta e le nostre scelte quotidiane possono fare la differenza. Marco Spinelli e Silvia Gambi ci guideranno in un viaggio alla scoperta delle connessioni tra natura ed esplorazioni subacquee e tra moda e comunicazione. Insieme a loro rifletteremo sull’impatto delle nostre azioni e sull’importanza di preservare la natura e l’ambiente intorno a noi, scoprendo come possiamo ispirare un cambiamento positivo e duraturo.
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE ore 20:30 - Villa Rezzonico - Bassano del ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Benvenuti nel paese della magia - Il mostro della matematica

La dimensión política de las eco-emociones - Louise Knops

La dimensión política de las eco-emociones. Louise Knops/University of Brusseles Coordinación: Tommaso Gravante/Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades, UNAM. Alice Poma/Instituto de Investigaciones Sociales, UNAM.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Una centenaria Alegría: los testamentos poéticos de Claribel, con Gioconda Belli, Martz y Alvarado

Recuerdos, poemas, imágenes y más sobre la vida y la obra de la poeta nicaragüense-salvadoreña Claribel Alegría (Estelí, 12 de mayo de 1924 - Managua, 25 de enero de 2018), en la celebración del centenario de su nacimiento. Gioconda Belli (Nicaragua), Mario Martz (Nicaragua) y Javier Alvarado (Panamá) conversaron con Claudia Neira Bermúdez (Nicaragua). Teatro Nacional de Panamá. Imágenes cedidas por Centroamérica Cuenta – Festival anual de escritores. #CAC24

Visita: www.cervantes.es

1012 - L'Armenia negli anni 90? Caos, povertà, pallottole ed elezioni truccate

Pensa con la tua testa! Un esperimento scientifico ci spiega quanto sia difficile

Avete mai sentito parlare del famoso esperimento di psicologia sociale del 1967? Ci sono cinque scimmie in una gabbia, uno sgabello e delle banane... La storia di questo esperimento ha tanto da insegnarci: pregiudizi, fallacie e bias sono sempre in agguato.

Il ripassone (pt.11) - La crisi del 1929 e il nazismo

IL RIPASSONE puntata 11 LA CRISI DEL 1929 E IL NAZISMO L'ordine internazionale sorto dalla prima guerra mondiale entra in crisi con la grande crisi economica del 1929, partita dagli Stati Uniti. Il commercio mondiale crolla e si apre una stagione di instabilità politica. Negli Stati Uniti il presidente Roosevelt riesce a salvare la democrazia con una politica di riforme sociali, ma in Germania ceti medi e classi dirigenti portano al potere il Partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Visita: museostorico.it

La notte delle matite spezzate (La noche de los lápices)

de Héctor Olivera. Argentina. 1986 Nel 1976, in Argentina, alcuni studenti accusati di aver partecipato ad una manifestazione vengono arrestati dalla polizia. Seviziati per confessare reati inesistenti e per indicare nomi e indirizzi, i giovani tacciono.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

(Cyber) guerra e pace

Comunicazioni satellitari, droni, attacchi informatici, propaganda: i volti della cyberwarfare durante i conflitti. Come sta evolvendo la cyber guerriglia in scenari di conflitto e come proteggere i più vulnerabili. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Francesca Bosco (CyberPeace Institute (via video)), Carola Frediani (co-fondatrice GuerrediRete.it), Eleonora Zocca (giornalista freeelance)

San Francesco e la vita religiosa nell’Umbria del XIII secolo

La lezione del professor Nicolangelo D’Acunto durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024