325 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25789

Una città a misura di persona - Matteo Dondé

Matteo Dondé ci parla di cosa vuol dire avere una città a misura di persona, e di come l'Italia deve cambiare per prevenire i danni dell'uso eccessivo delle automobili. Matteo Dondé è architetto, esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici. È direttore scientifico presso Bikeitalia.it e Bikenomist. Matteo Dondé si batte per una strada che dia spazio alla vita delle persone ed è convinto che il futuro delle nostre città sia car free.

Visita: mobilitars.eu

¿A qué se debe el recrudecimiento de la violencia entre israelíes y palestinos?

En la ciudad de Jenin, ubicada en la zona norte de Cisjordania, la autoridad palestina denuncia que los israelíes han atacado a civiles dentro de los hospitales, mientras que Israel asegura que la ciudad se ha convertido en un centro de operaciones de las milicias. Los expertos advierten de un incremento de la violencia en esa zona, una violencia que antes solía concentrarse especialmente en la Franja de Gaza. ¿Qué representan estos últimos acontecimientos? Lo analizamos en este debate.

Carlo Ruta. La rivolta di Prigozhin . Cosa sta accadendo in Russia e i colpi di scena della storia

Seminario in streaming tenuto alle ore 16,30 del 24 giugno 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. In mattinata era iniziata la rivolta del capo dei mercenari della Wagner contro i poteri costituiti in Russia. Intorno alle 19, la rivolta dell'organizzazione mercenaria è rientrata. Dopo L'annuncio del presidente bielorusso Lukashenko, che ha condotto una mediazione tempestiva, Prigozhin ha comunicato infatti la fine dell'attacco, a precise condizioni, che garantiscono l'impunità sua e del gruppo militare e l'"esilio" in Bielorussia.

Tamara Tenenbaum - Darle tiempo al locro - Aprender de Grandes #111

Cuando era chico fantaseaba con cómo sería una vida dedicada a pensar y a escribir. Después la vida me llevó por otros caminos y terminé haciendo otras cosas, pero hoy tuve el lujo de conversar con Tamara Tenenbaum. Tamara es filósofa y escritora. Le pregunté cómo es vivir pensando y escribiendo. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Terrorismo e stato d’eccezione

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
2 aprile 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Bernard Manin, Mario Calabresi
Le democrazie liberali sbaglierebbero a servirsi degli istituti d’eccezione per affrontare il terrorismo odierno, come invece fa la Francia dal 2015. Al di là della loro diversità nella storia e nelle tradizioni giuridiche e politiche, i dispositivi d’eccezione (emergency powers) presentano una struttura soggiacente comune, che li rende fondamentalmente inadeguati al trattamento del terrorismo presente, tanto per ragioni di valore, tanto per ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Come sarebbero i dinosauri se non si fossero estinti?

Visita: bit.ly

Claves para trascender la ideología económica dominante (con José Manuel Naredo)

En este encuentro, José Manuel Naredo analiza aspectos clave de la ideología económica dominante y su impacto en la sociedad actual.
Reflexiona sobre la falta de reflexión y el uso de conceptos confusos que nos impiden entender la realidad y nos llevan a abrazar ideas dominantes inconscientemente. Según Naredo, es esencial replantear críticamente esta ideología para lograr un cambio social hacia horizontes más saludables y sostenibles. Promueve una economía abierta e interdisciplinaria que integre distintas perspectivas, como la ecológica o la física, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Carlo Ruta. A margine del manifesto (La storia cambi passo). 11 novembre 2020

La proposta di un manifesto sulla storia (discusso da decine di studiosi italiani ed esteri), perché questa si rinnovi ed eserciti la funzione che le spetta nei tragitti di questa difficile contemporaneità.

Passaggi - Maramao - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Historias Propias (18/9/2019) - Con Florencia Legarralde, periodista