327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25789

Corrado Augias presenta: La fine di Roma

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A CORRADO AUGIAS presenta "La fine di Roma"

Visita: www.fieradelleparole.it

Ci sono misteri che non hai saputo spiegare?

Dopo tanti anni di attività, ci sono (e quali sono nel caso) i misteri che non hai saputo spiegare? È una domanda che mi sento rivolgere spesso e a cui oggi risponderò...

Visita: patreon.com

Come sta il Sole? - Clementina Sasso

Alla scoperta delle nuove missioni per studiare la nostra stella: una sfida scientifica e tecnologica che non ha eguali nella storia dell’esplorazione spaziale. Con Clementina Sasso, ricercatrice in Fisica Solare presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli.

Visita: www.focus.it

Museos italianos y experiencia digital: mediación y aprendizaje entre online y offline (Castellano)

I musei italiani e l’esperienza digitale: mediazione e apprendimento tra online e offline. Castellano. Irene Di Pietro (Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Visita: www.museodelprado.es

Marco Pallavicini - La misura del cosmo

Il cambio di passo dal macroscopico al microscopico è segnato da una nuova idea di misurabilità della realtà fisica e dal fondamentale cambiamento che si apre con Einstein, Planck, Heisenberg e altre menti illuminate. Marco Pallavicini La misura del cosmo Da Galileo ad Einstein Conduce: Marco Cattaneo In collaborazione con: INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Plesiosauro di Sherlock Holmes

Sir Arthur Conan Doyle, il famoso creatore del detective Sherlock Holmes, e suo figlio Adrian, furono testimoni dell'avvistamento di due animali misteriosi che non dovrebbero esistere. Nel video di oggi vi racconterò la loro storia cercando, per quanto possibile, di fare chiarezza.

Visita: www.criptozoo.com

Francesco Stoppa e Mauro Covacich - Le età del desiderio

Incontro con Francesco Stoppa e Mauro Covacich Ciascuno, nel corso della sua esistenza, attraversa per due volte una trasformazione che rompe tutti gli equilibri. Questi due momenti sono l’adolescenza e la vecchiaia, le età per eccellenza della vita, le età del desiderio. Con una lingua suggestiva e con l’aiuto di alcuni struggenti riferimenti clinici, Stoppa esplora gli enigmi, le contraddizioni e le sfide che animano ogni passaggio generazionale.

Visita: www.pordenonelegge.it

Matteo Nucci

Movimento nello spazio: Omero e Hemingway

Visita: www.festivaldellamente.it

Centro Balducci 07/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo (pomeriggio)

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Frontex l’uso della tecnologia nella violazione dei diritti, la sistematicità dei respingimenti alle frontiere esterne dell’Ue, la promessa mancata della trasformazione dell'Unione in spazio di libertà sicurezza e giustizia, il crollo del sistema di asilo e la sua funzionalità alla logica dei campi.

Visita: www.centrobalducci.org

El brillante futuro de la física - Una conversación con Álvaro de Rújula

Álvaro de Rújula, referente a nivel mundial en el área de la Física Fundamental a lo largo de las últimas décadas, nos explica en una conversación con J.L.F. Barbón sus experiencias, anécdotas e hitos científicos en su carrera en las más prestigiosas instituciones, como la U. Harvard y el CERN.
Charla en la Residencia de Estudiantes de Madrid por la Semana de la Ciencia 2021.
Álvaro de Rújula es un referente a nivel mundial en el área de la Física Fundamental a lo largo de las últimas décadas. Ha sido profesor en las más prestigiosas instituciones, ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es