312 utenti


Libri.itMARINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIDINO PARK vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Educazione non violenta con i bambini , conversazione guidata da Mauro Scardovelli

ArcoirisTV
2.3/5 (86 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Nell'educazione, i primi anni di età sono molto delicati. E' un momento nel quale, se da un lato il bambino inizia a differenziarsi sempre di più acquisendo sempre maggiore libertà, rimane però dipendente dalla mamma. Se come adulti non ascoltiamo e utilizziamo la forza, stiamo agendo, nell'educazione dei nostri figli, azioni di potere. Già Gordon ha sfatato la leggenda nella quale necessariamente un bambino, diventando adolescente, deve necessariamente contrapporsi. La ribellione è infatti una manifestazione del fatto che si è esercitato potere e siccome la struttura del potere è dappertutto si dice che la contrapposizione (o ribellione) è ovunque. I bambini imparano per modellamento, sono sensibili al clima e modellano soprattutto le qualità dei genitori, quello che i genitori sono, più che quello che dicono con le parole.

Visita: www.aleph.ws

1 commento


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


24 Luglio 2010
22:22

Eccezionale, chiaro ed utile. Grazie Antonella

antonella