290 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAGLI UCCELLI vol. 3BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












La coscienza nel rapporto mente-corpo

ArcoirisTV
1.3/5 (38 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
con ANGELO GEMIGNANI
La meditazione, alla stregua di uno strumento scientifico come un microscopio o una risonanza magnetica, permette di studiare soggettivamente la coscienza e i suoi vari livelli. Il meccanismo principale che la meditazione usa è l’introspezione, cioè l’attenzione rivolta verso le rappresentazioni e le emozioni interiori. Le Neuroscienze Contemplative stanno recentemente approfondendo i meccanismi neuro-cognitivi implicati nella meditazione, tuttavia un modello integrato che spieghi il ruolo giocato dalle varie componenti della meditazione è ancora mancante. Sorprendentemente, la ricerca ha dato finora poco peso ai meccanismi fisiologici di base come la respirazione e agli effetti che la sua regolazione ha sul sistema nervoso centrale, sull’introspezione e sullo stato di coscienza stesso.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.