981 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLUCIA - La biblioteca della CiopiJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOL’ORACOLO FAVOLOSOI DUDÙ SI FIDANZANO?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il valore della comunità - La pazienza di Einstein

ArcoirisTV
1.9/5 (60 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La rivoluzionaria visione dell’universo proposta da Einstein a partire dal 1905 non fu immediatamente accettata dalla comunità scientifica. Al contrario: ci vollero anni, numerosi esperimenti e altrettante pubblicazioni per ottenere il plauso dei fisici.
Lo stesso Einstein non ne fu sorpreso: non si arrese, non gridò al complotto. Perché, da scienziato, conosceva bene le regole del gioco. Sapeva che la scienza è un lavoro di gruppo, dove le conoscenze vanno condivise e discusse all’interno di un comunità; sapeva che senza quella comunità non sarebbe riuscito a scoprire ciò che aveva scoperto.
Lavorare in un comunità scientifica significa ragione su prove condivise e incomplete alla ricerca di un crescente consenso fra i colleghi. Perché nel fare scienza, come in democrazia, è il parere della maggioranza a indicare la strada.
Se ad alcuni questo meccanismo sembrasse farraginoso o addirittura controproducente, è il caso di ricordare che il sistema funziona, e anche molto bene, visto che tutto il sapere e il potere tecnologico di cui disponiamo oggi deriva proprio da un costante lavoro di gruppo.
È importante ricordarlo oggi in un modo in cui “l’uomo solo al comando” è la soluzione ai “problemi” causati da comitati e comunità, dove a volte campeggia il pericoloso mito del tiranno illuminato (anche nel mondo scientifico), dove lo stesso Einstein è ricordato come un genio assoluto che ha fatto tutto da solo. È importante invece oggi riscoprire il valore della comunità e della controversia.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.