1201 utenti


Libri.itLUCIA - La biblioteca della CiopiJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIALA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiNOVELLA DEGLI SCACCHICANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Scienza, terreno di dialogo

ArcoirisTV
1.3/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
C’è un luogo dove Autorità Nazionale Palestinese, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan e Turchia lavorano assieme. Questo luogo è in Giordania, si chiama SESAME ed è un laboratorio speciale, perché rappresenta un’opportunità per il dialogo interculturale in un’area tormentata. SESAME testimonia come la scienza sia un potente strumento di cooperazione tra i popoli, una caratteristica che è motore di molte preziose esperienze. Come la collaborazione tra le agenzie spaziali italiana e israeliana, un percorso di ricerca iniziato vent’anni fa in cui lo spazio rappresenta uno dei campi in cui la cooperazione tra i due Paesi concorre al raggiungimento di importanti obiettivi per la comunità internazionale.

a cura di INFN, ASI

Gabriella Arrigo Responsabile dell’Unità Relazioni Internazionali ASI
Gihan Kamel Ricercatrice SESAME, Giordania
Introduce e modera
Enrica Battifoglia Giornalista scientifica per l’ANSA

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.