149 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Farfalle rare: l’Euphydryas maturna (italica). Simulidi e malattie. Il ragno orco. Il fertimetro

ArcoirisTV
1.0/5 (24 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il dr. Eugenio Melotti ci presenterà una bellissima farfalla italiana, l'Euphydryas maturna (italica), che sopravvive al limite dell’estinzione in una piccola area al confine con la Francia.
Riccardo Poloni ci parla di Simulidae e il loro ruolo come vettori di malattie.
Gabriella Galli commenta una pubblicazione scientifica che ci dice come l'incredibile ragno orco sente le prede con l’udito
Nella seconda parte, dalle 19:00 alle 19:30, dedicata al Suolo Vivente, il Prof. Andrea Squartini, dell'Università di Padova, DAFNAE - Department of Agronomy, Food, Natural resources, Animals and Environment, ci parlerà del fertimetro.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.