361 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA GALLINAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 9)

ArcoirisTV
1.1/5 (40 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 9
La didattica dell’arte
Chair: Silvia Grandi (Università di Bologna)

Maria Grazia Diana (Preside Liceo artistico F. Arcangeli di Bologna)
Nuove prospettive per l’insegnamento della storia dell’arte tra realtà virtuale e PCTO

Marinella Paderni (Docente ed ex Direttore ISIA di Faenza)
ISIA: scuole con un grande futuro alle spalle

Cristina Francucci (Direttore Accademia di Belle Arti di Bologna)
L’incontro tra teoria e pratica nella formazione per la didattica dell’arte

Silvia Spadoni (Coordinatrice Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte, Accademia di Belle Arti di Bologna)
Nell’Officina dell’artista... la lezione di Luciano Anceschi

Daniele Campagnoli (Coordinatore CdS in Comunicazione e Didattica dell’arte, Accademia di Belle Arti di Bologna)
Il museo aumentato: nuovi linguaggi e nuove tecnologie per la mediazione dell’arte

Elena Pontiggia (Docente Accademia di Brera di Milano)
L’insegnamento della storia dell’arte all’accademia di Brera

Gerhard Wolf e Davide Ferri (Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut)
Le attività interdisciplinari del Kunsthistorischen Institut in Florenz – Max-Planck-Institut

Visita: dar.unibo.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.