385 utenti


Libri.itJUMANJIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBIANCO E NEROCOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

ArcoirisTV
4.0/5 (330 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Lei è all’orizzonte irraggiungibile.

a cosa serve l’utopia?

serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino

a trovare un'uscita oltre il buio

che cos’è l’utopia?

è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice

La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione

continuando a camminare….

Video a cura di Elena Caronia

8 commenti


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


25 Settembre 2021
15:52

commovente il film, molto toccante le facce di ferro che fanno rumore quando ci cammini sopra e portano al non luogo di Antonello. Grazie!

Sylvie

1 Settembre 2021
18:37

bello! Brava

Paolo

30 Agosto 2021
07:45

Bellissime e struggenti le immagini, sigla di una grande fotografa, Elena complimenti! La musica in sintonia, potente, perfetto accompagnamento. Pochi minuti ma molto intensi, grazie! love v.

Vittoria

24 Agosto 2021
08:35

Elena è bellissimo Struggente. Il museo dell'ebraismo a Berlino è il luogo non luogo e per me ha racchiuso ogni mio immaginario. Grazie Anna Rita

annarita dangelo

19 Agosto 2021
16:55

è vero. grazie all'utopia mettiamo in un angolo la pandemia, perchè, come dice il sublime Maestro/Mostro in uno dei suoi enigmatici responsi, l'utopia si riempie di relativo, di passeggero, di trasparente, come le immagini emblematiche di Elena dimostrano. Ci governa il Dubbio. Variegati sono i modi d'essere trasversali e tanti quindi gli interrogativi, che non avranno risposte, poiché sono le domande che danno senso al presente, nella reale consistenza della esistenza.

marco maggioni

19 Agosto 2021
09:00

Ricordare viol dire passare dalle parti del cuore. Elena c'è passata, rimanendoci anche un po'. Così ci ha fatto un bel regalo. Carlo

Carlo

18 Agosto 2021
15:34

La poesia del testo incrocia quel che la realtà del momento rappresenta l'utopia: camminare leggeri verso un futuro che sta avanti lasciandoci la zavorra più pesante alle spalle. Utopia quotidiana, un esercizio di libertà che possiamo provare a fare. Grazie Elena!

Franca

18 Agosto 2021
12:56

Brava Elena, bello il filmato...mi sarebbe piaciuta una didiascalia al museo della shoah di Berlino. Così che potesse arrivare a tutti, anche a quelli che come me non ci sono stati. Comunque belloooo!!!

tom