23 settembre 2005 Mentre i vigili del fuoco della città meneghina denunciano il disagio della loro situazione, a Milano va in onda la rappresentazione scenica voluta da Pisanu e la zona di Cadorna diventa il teatro di una pantomima dell'emergenza con truccatori, attori, elicotteri, e passanti divertiti. La fiera dell'inutilità.
Visita il sito
23 Ottobre 2005
17:55
Una vera pagliacciata!Come ha detto un sindacalista dei vigili del fuoco, intervistato da Arcoiris, manca il personale vero.In caso di un reale attacco terroristico nella metropolitana milanese, ci sarebbero solo sei vigili del fuoco, immediatamente pronti ad intervenire e le cifre del personale sono gonfiate all'inverosimile.Il vigile intervistato, un sindacalista, ha detto: "sono poco più di un centinaio i vigili del fuoco effettivamente impiegati;gli altri sono precari, con una preparazione che potete voi stessi immaginare Il governo anzichè pensare a sceneggiate spots ed ai megaponti inutili e devastanti, farebbe bene ad occuparsi dei ponti veri che stanno crollando, alla mancanza di acqua, luce, case popolari e di una moderna rete ferroviaria.La Fiat degli agnelli va definitivamente chiusa.nella sola Lombardia ogni anno perdono la vita 800 persone per incidenti automobilistici e 200 restano paraplegici con costi immane che ricadono, ancora una volta, ed ovviamente , sulle spalle del proletariato.
Alberto