363 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTALA GALLINAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 3COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












(E)Leggere la scienza - Semi ritrovati. Viaggio alla scoperta della biodiversità agricola

ArcoirisTV
1.2/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il mondo dell’agricoltura è caratterizzato da un vero e proprio oligopolio. Da sole, Bayer, Sygenta e la cinese ChemChina controllano più del 65% del mercato delle sementi. Le tecniche utilizzate da queste grandi aziende, caratterizzate da una coltivazione intensiva, concentrata su poche specie vegetali, non è più sostenibile, né dal punto di vista sociale né agronomico. In “Semi ritrovati” (Codice Edizioni, 2020) Elisabetta Tola e Marco Boscolo hanno viaggiato in tutto il mondo per incontrare quelle persone – comuni cittadini, contadini e scienziati – che stanno cercando nuovi modi di coltivare: guardando allo stesso tempo alle tradizioni e al futuro, nella convinzione che si possa fare agricoltura preservando la biodiversità, l’unica arma che abbiamo contro malattie, cambiamenti climatici e povertà. Modera l'incontro Serena Fabbrini.

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.