384 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…PINOCCHIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
20 minuti dal futuro con Umberto GuidoniEl artista chileno Francisco Sepulveda expone en el salón Art ParísPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Viernes negroIl vento della memoria semina giustizia












Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

2.1/5 (76 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Si inaugura il ciclo, a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci, dedicato al disagio giovanile e all'adolescenza. Preparato con l'Istituto Minotauro, al ciclo collaborano insegnanti e studenti di quattro istituti superiori milanesi. Al primo incontro, intitolato "Sarò qualcuno?" partecipa una classe dell'Istituto Feltrinelli coordinata da Maria Mastinu. Gli alunni presentano un breve filmato: un giovane proveniente da un altro mondo ( Julien Sorel di "Il rosso e il nero"!) incontra i ragazzi di questa classe dell'istituto Feltrinelli. Ne esce un dialogo straordinario sulla realtà dei giovani di oggi e sulle loro aspettative.
Sarò qualcuno
Nato per prestare ascolto all'adolescenza, il video è stato ideato dalla prof. Maria Mastinu dell?Istituto Feltrinelli di Milano. Protagonista è un nuovo Julien Sorel di Stendhal, Dario, che si trova proiettato alla nostra epoca e cerca di carpire dagli adolescenti quali sono i fatti, i sogni, le circostanze che vivono ogni giorno. Il film è a cura di Andrée Rossi Maroso, le musiche originali di Tommaso Perego.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: www.casadellacultura.it
Visita il sito: www.lilithwork.com

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.