365 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3MIRAESSERE MADRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Virtual tour: Virgo, a caccia di onde gravitazionali

ArcoirisTV
1.0/5 (20 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Due tubi a “ultra alto vuoto” lunghi 3 chilometri ciascuno e disposti a L, all’interno dei quali potentissimi fasci laser si riflettono in specchi sospesi su imponenti pendoli. Tutto questo è l’interferometro Virgo, il rivelatore europeo di onde gravitazionali installato a Cascina, Pisa. Un osservatorio in cui centinaia di scienziati da tutto il continente collaborano per sondare le pieghe dello spaziotempo e i fenomeni astrofisici ad alta energia. Previste come conseguenza della teoria della Relatività Generale da Albert Einstein nel 1916, le onde gravitazionali sono state cercate per un secolo. Per giungere a rivelarle, nel 2015, si è però reso necessario uno straordinario sviluppo tecnologico e sperimentale. Ma cosa sono davvero le onde gravitazionali e come cambieranno la nostra conoscenza del cosmo? E, soprattutto, in che modo vengono rivelate?

Con:
Matteo Tacca, Ricercatore NIKHEF - Dutch National Institute for Subatomic Physics
Fiodor Sorrentino, Ricercatore INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Julia Casanueva, Ricercatrice EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo
Giovanni Caprara, Comitato Scientifico Associazione BergamoScienza
Silvia Kuna Ballero, Astrofisica - giornalista

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.