337 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDA SOLOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSPOLLICINOLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Angelo Maria Petroni Il concetto di progresso scientifico

ArcoirisTV
1.5/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il concetto di progresso scientifico è uno dei temi più importanti e ricorrenti della filosofia della scienza. La conferenza cercherà di dare un'attualizzazione a questo concetto, alla luce dei progressi della ricerca scientifica e dell’affermarsi dei nuovi strumenti dell’Intelligenza Artificiale.

Conferenza organizzata in collaborazione con il Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre"

Angelo Maria Petroni
Petroni (1956) è ordinario di Logica e Filosofia della Scienza alla Sapienza
Università di Roma, dove insegna anche Scienza dell’Amministrazione. Ha
tenuto la stessa cattedra per molti anni all’Università di Bologna. È stato
professore alla Sorbona, alla Bocconi ed è stato visiting professor in diverse
università estere.
Dal 2007 è Segretario Generale di Aspen Institute Italia.
È socio effettivo dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e
accademico corrispondente della Real Academia de Ciencias Morales y Politicas dell’Instituto de Espana.
È membro della Mont Pèlerin Society dal 1988.
Dal 2001 al 2006 è stato Direttore della Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dal 1989 al 2004 è stato Direttore della rivista “Biblioteca della libertà”.
Dal 2003 al 2012 è stato membro del consiglio di amministrazione della RAI.
I suoi scritti vertono sulla storia e la logica della scoperta scientifica, sulla
metodologia delle scienze sociali, la scienza dell’amministrazione e il
liberalismo contemporaneo.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.