202 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIPAPÀ HA PERSO LA TESTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Storia dell'edificio che deturpò Parigi (oppure no?)

ArcoirisTV
2.0/5 (67 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
C’è che la definì un faro, un chiodo, un candelabro o addirittura un’impalcatura fatta di sbarre e di ferro angolare, priva di qualsiasi senso artistico; perfino il potente Pierre Tirard, futuro primo ministro, disse che si trattava di un progetto lontano dalla genialità dei francesi.

Un professore di matematica predisse il crollo della torre una volta raggiunti i 227 metri, altri temettero che fosse in grado di magnetizzarsi e attrarre tutto il ferro della capitale o che potesse attirare temporali e fulmini devastanti.

Parliamo ovviamente della Torre Eiffel che è oggi non soltanto un simbolo di Parigi e della Francia, ma potremmo dire anche dell’idea di progresso. Una torre che è oggi ammirata e amata da tutti, ma che fu violentemente osteggiata e temuta.

La sua storia (e quella del suo creatore) può renderla ancora più affascinante.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.