Cosa potrebbe legare un ospedale pediatrico a un Gran premio di Formula 1? Apparentemente parliamo di due mondi lontanissimi tra loro, che invece qualche anno fa si sono incontrati dando vita a una piccola rivoluzione che ha probabilmente ha salvato la vita a non pochi bambini.
Una storia che, come spesso capita, sembra poter superare la fantasia: la storia dei meccanici della mitica Ferrari che hanno aiutato dei chirurghi pediatrici inglesi a migliorare il loro lavoro.
L’ennesimo esempio di come le contaminazioni siano preziose fonti d’ispirazione, di come fuori dal nostro campo visivo, oltre al nostro orizzonte di interessi primari si annidino dimensioni che racchiudono la soluzione ai nostri problemi.