261 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Roberto Esposito: Biopolitica e nazismo

ArcoirisTV
1.4/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
15 gennaio 2020
Roberto Esposito
Biopolitica e nazismo

Partendo dall’interesse, sempre più diffuso, per il nazismo, anche da parte di chi ne è lontanissimo, Esposito cercherà di mostrare come il nucleo della sua catastrofica ideologia –costituito dalla connessione immediata tra politica e vita umana– sia un elemento decisivo della condizione contemporanea. Naturalmente oggi tale connessione biopolitica va liberata dal razzismo nazista e pensata affermativamente in senso liberatorio ed egualitario.

Roberto Esposito insegna Filosofia Teoretica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra i suoi libri, tradotti in diverse lingue ed editi in Italia da Einaudi, ricordiamo: Da fuori.Una filosofia per l’Europa, Due. La macchina della biopolitica e il posto del pensiero, Politica e negazione.
Il suo ultimo libro, uscito il 14 gennaio, è Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica

Rassegna Il pensiero di fronte all’abisso. Filosofia, dittatura, totalitarismo, a cura di Simone Regazzoni

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.