134 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENLA BIANCA ADDORMENTATA E GLI ORSI NANI - LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIPOLAR EXPRESSL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Identità e differenze al tempo dei conflitti

ArcoirisTV
1.0/5 (35 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Da vicino/lontano 2022 - con ANDREA GRAZIOSI, GIACOMO MARRAMAO e, in collegamento, HAFEZ HAIDAR, GIADA MESSETTI - modera NICOLA GASBARRO
evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0

È proprio vero che la globalizzazione ha cancellato le identità e le differenze culturali, omologandole tutte a un unico modello, quello occidentale? Oggi, mentre assistiamo a un nuovo conflitto nel cuore d'Europa, siamo sicuri che “la guerra di Putin” sia riducibile soltanto a una questione di confini e/o di interessi economici? Oppure la crisi in cui siamo precipitati ha a che fare anche con uno scontro tra “visioni del mondo” incompatibili? Quanto pesano, e quanto peseranno, le differenti culture antropologiche - dei popoli e dei loro leader - nel ridisegnare le mappe della geopolitica che forse d'ora in poi dovremo chiamare “post-globale”? Sarebbe imperdonabile eludere questi interrogativi, se vogliamo ricostruire equilibri internazionali accettabili, sulla base di rapporti non equivoci.

ANDREA GRAZIOSI Docente di Storia contemporanea all’Università Federico II di Napoli, ha insegnato a Harvard, Yale, Parigi, Mosca. Ha scritto importanti saggi sul mondo sovietico, di cui è uno degli studiosi più autorevoli. Di recente ha curato Communism and Hunger (University of Alberta Press 2016) e The Battle for Ukrainian (Harvard university press 2017). Ultimo volume: Il futuro contro (il Mulino 2019).

HAFEZ HAIDAR Studioso di dialogo interreligioso e di cultura araba, docente emerito di Lingua e Letteratura araba all’Università di Pavia, narratore, saggista e traduttore, ha pubblicato, tra gli altri: Lezioni di Pace. Il Corano, l'Islam e il terrorismo spiegato ai miei allievi (Imprimatur 2017); La voce del profeta (Aletti Editore 2020). È stato candidato al premio Nobel per la pace e per la Letteratura.

GIACOMO MARRAMAO Professore emerito di Filosofia teoretica e Filosofia politica all’Università RomaTre, dirige la Fondazione Basso ed è membro del Collège International de Philosophie di Parigi. Tra i suoi ultimi saggi: con Bollati Boringhieri: Dopo il Leviatano (2013); Potere (2014); Genealogie dell’Occidente (con F. Cardini e altri, 2015); con Castelvecchi: Per un nuovo Rinascimento (2020).

GIADA MESSETTI Sinologa, per anni ha lavorato a Pechino per le principali testate italiane. È autrice televisiva a Rai3. A Radio1-Rai racconta le notizie cinesi della settimana nella rubrica “Vieni avanti, Pechino” all’interno del programma Forrest. Per Mondadori ha pubblicato: Nella testa del Dragone (2020) e La Cina è già qui (2022).

NICOLA GASBARRO Antropologo. È presidente del comitato scientifico di vicino/lontano e membro della giuria del Premio Terzani. Si occupa di problemi relativi alla comparazione storico-religiosa e all’antropologia della complessità. Autore di numerose pubblicazioni, per la collana ‘vicino/lontano’ ha curato L’uomo che (non) verrà di Mike Singleton (Forum 2013).

Visita: www.vicinolontano.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.