291 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Festivaletteratura 2021 - Il decennio della scelta - Christiana Figueres con Giorgio Vacchiano

ArcoirisTV
1.2/5 (24 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Innalzamento del livello dei mari, emissioni di gas serra, surriscaldamento globale: sin dagli inizi degli anni Novanta, a seguito della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), questi termini hanno iniziato ad apparire sempre più spesso nel dibattito scientifico e politico, fino all'onda odierna di movimenti ambientalisti che chiedono a gran voce una maggiore presa di coscienza da parte dei governi. “Oggi, a livello globale, viviamo un'emergenza climatica ignorata troppo a lungo. Ci si presenta un'ultima occasione per cambiare la rotta. Questo è il decennio decisivo nella storia dell'umanità": a pronunciare queste parole, la diplomatica costaricana Christiana Figueres (Scegliere il futuro), tra le massime autorità mondiali nel campo delle questioni climatiche, Segretaria Esecutiva dell'UNFCCC per oltre sei anni e tra gli artefici dell'Accordo di Parigi del 2015. Da anni lavora “con ostinato ottimismo" e – in diretta streaming – racconterà al ricercatore Giorgio Vacchiano (La resilienza del bosco) quali soluzioni virtuose possiamo adottare per consegnare alle future generazioni un mondo migliore.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.