138 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Come ottenere risorse illimitate minando gli asteroidi: lo Space Mining

ArcoirisTV
1.1/5 (32 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La domanda crescente di metalli e terre rare ha fatto sì che prodotti come l’iphone, alcune automobili e anche la play 5 siano diventati difficili da trovare.

Per fronteggiare questa crisi, l’estrazione mineraria è aumentata di molto.

L’estrazione mineraria però, porta con sé due problemi: le riserve sulla Terra stanno diventando sempre più scarse e l’estrazione è dannosa per l’ambiente.

Per risolvere questi problemi, si potrebbe cercare di estrarre i materiali nello spazio.

L’estrazione mineraria nello spazio, o space mining, è uno dei settori più promettenti per il futuro dell’economia spaziale.

Gli scienziati hanno scoperto che gli asteroidi sono ricchi di materiali rari e metalli, come ferro e nichel.

Ci sono sempre più società che investono in tecnologie avanzate che permettano di estrarre questi materiali in modo efficiente, sia dal punto di vista economico che logistico.

Basti pensare che il costo di un’operazione di space mining può arrivare a costare centinaia di migliaia di dollari solo per il carburante.

Con l’avvento di nuove tecnologie, tipo i razzi riutilizzabili di SpaceX, i costi stanno iniziando a ridursi.

Il paese più attivo nel settore è il Lussemburgo che ha finanziato parecchi progetti e società che vogliono entrare nel settore dello space mining.

Si prevede che nel futuro si creerà una vera e propria economia nello spazio a sé stante: la Space Economy.

Visita: startingfinance.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.