290 utenti


Libri.itEDMONDO VA A SCUOLAICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIL’ORACOLO FAVOLOSOI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALA BIANCA ADDORMENTATA E GLI ORSI NANI - LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Pasquale Orsini, Virginia Niri, Francesca Socrate – Le parole della memoria

ArcoirisTV
1.2/5 (32 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Pasquale Orsini, Virginia Niri, Francesca Socrate – Le parole della memoria. Web e informatica, La Storia in Piazza 2022

Nella cornice di “Raccontare la storia” si impone con forza l’uso e il riuso delle fonti orali, e la loro valorizzazione, in qualunque linguaggio espresse, testuale, orale, audiovisivo. Si impone anche una analisi specifica di questi testi, e delle parole che li compongono. “Quelle parole… hanno la voce di chi mi ha parlato, sono dense di punti di vista e vissuti e accadimenti unici e inesplorati: che portano nelle cose che raccontano, in quelle che non dicono, che portano nei contesti narrativi in cui si collocano, nei costrutti sintattici e nelle forme grammaticali, nei loro significati e verità di parte” (Francesca Socrate, “Sessantotto. Due generazioni”, Laterza 2018). Il lavoro nel campo della storia orale e dell’archivistica di punta guarda oggi agli strumenti disponibili dell’informatica e del web, che consentono da un lato una pubblicazione e valorizzazione di queste fonti, dall’altro un accesso ai loro contenuti. Grazie a software specifici è possibile l’accesso, momento per momento, al contenuto indicizzato di queste fonti. In questo senso è di particolare rilievo il portale “Ti racconto la storia”, curato dall’ICAR, Istituto centrale per gli Archivi del Mic, diretto da Elisabetta Reale.

Inoltre, attraverso strumenti di linguistica computazionale, che permettono una analisi logico-statistica dei testi, si offrono al ricercatore e all’utente elementi linguistici nuovi, che aprono ipotesi di ricerca diverse e inaspettate. Esemplare a questo riguardo il lavoro di Francesca Socrate, su un corpus di decine di interviste a uomini e donne “del ’68”, la cui analisi e interpretazione ha dato vita al libro citato “Sessantotto. Due generazioni”.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.