368 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIMIRACOSÌ È LA MORTE?LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Transizione energetica, le questioni aperte

ArcoirisTV
1.1/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Giovedì 20 ottobre presso l'Università Milano-Bicocca si è tenuto il convegno "Questioni aperte della transizione energetica", organizzato dagli studenti del MaCSIS Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile in collaborazione con Scienza in rete e Zadig.

Con il contributo di esperti provenienti da diversi campi, il convegno vuole quindi portare un po' di chiarezza sul tema della transizione energetica, facendo il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie disponibili, sugli orientamenti che si stanno delineando nelle strategie energetiche e sulle ricadute, geopolitiche, economiche e sociali nel breve e nel lungo periodo.

Saluti istituzionali, Sonia Stefanizzi, direttrice del dipartimento di sociologia e ricerca sociale

La transizione energetica al tempo della guerra e dell'emergenza climatica
Andrea Tilche (consulente presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili)
Sissi Bellomo (Giornalista, Il Sole 24 Ore)
Massimo Nicolazzi (Senior Advisor Sicurezza Energetica ISPI)

Verso l’elettrico: la sfida delle rinnovabili, il possibile ritorno del nucleare, l'imperativo dell’efficienza
Giuseppe Zollino (Dipartimento di Ingegneria Industrial, Università di Padova)
Gianluca Ruggieri (Università dell’Insubria ènostra)
Aurora D'Aprile (Media & Climate Policy Advisor - Carbonsink)

Oltre il gas: la sfida dell'idrogeno verde
Alessandro Abbotto (Dipartimento Scienza dei Materiali, Università di Milano-Bicocca)
Alessio Gambato (Manager presso Decarbonization Projects, Snam S.p.A.)
Cristina Maggi (Assolombarda, H2IT)

Muoversi in tempo di transizione energetica
Nicola Armaroli (Dirigente di Ricerca CNR e membro della Accademia Nazionale delle Scienze)
Matteo Colleoni (Delegato della Rettrice per la Sostenibilità, Università di Milano-Bicocca, consulente e Presidente del tavolo tecnico del mobility management presso il MIMS)
Sergio Matteo Savaresi (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano)

Visita: www.scienzainrete.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.