419 utenti


Libri.itJUMANJITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Da vent'anni di scienza ad un anno di cultura (Evento conclusivo BergamoScienza 2022)

ArcoirisTV
1.1/5 (33 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Sono vent’anni che BergamoScienza corre. Corre verso una direzione chiara, quella tracciata dalla conoscenza come strumento per superare sfide e difficoltà, esplorando nuovi confini e nuovi territori. È un sentiero luminoso, che spesso attraversa terreni sconosciuti e complessi in una corsa che non è mai solitaria, ma condivisa con figure peculiari in grado di essere supporto e guida, alternandosi in una sorta di staffetta. BergamoScienza ha cominciato il proprio tragitto nel 2003, scegliendo la divulgazione scientifica quale guida per comprendere il mondo che ci circonda. Un viaggio che procede non sempre alla stessa velocità, ma seguendo sempre lo stesso cammino, che ora ne incrocia altri dalle caratteristiche comuni, a formare un'unica grande strada. Una strada chiamata "cultura", di cui Bergamo sarà capitale nel 2023. Non c’è valore più grande della cultura, poiché si nutre di ogni aspetto della conoscenza. Un tributo di sapere che BergamoScienza contribuirà a consegnare affinché possa passare di pensiero in pensiero, continuando a crescere e scoprire.

con: Stefano Baia Curioni, Marco Paolini, Giorgio Gori, Gianvito Martino, Telmo Pievani, Luca Perri e Nicola Quadri

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.