357 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIESSERE MADREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Come la mancanza di microchip blocca l'economia

ArcoirisTV
1.2/5 (31 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Tra il 2020 e il 2021 l’economia di tutto il mondo ha subito un calo netto, complice il Covid-19 ed un brusco arresto della produzione globale.
Questo blocco della produzione ha interessato principalmente tutte quelle industrie in cui è richiesto l’uso di componenti elettroniche.

Ad esempio, il settore dei pc ha visto un’impennata nei prezzi delle componenti come CPU, schede madre, schede video, e così via.
Questo perché la produzione di chip non è riuscita a stare al passo con la domanda crescente di queste componenti avvenuta durante il lockdown.

Si sente spesso parlare di crisi dei semiconduttori. I semiconduttori sono i materiali utilizzati per la costruzione dei microchip, come il silicio o il germanio.
Tutto ciò che ha una componente elettronica funziona grazie ai semiconduttori, ad esempio: TV, aeroplani, automobili e anche gli smartwatch.

Il mercato dei chip è uno dei più promettenti per il futuro, ma la produzione di questi componenti elettronici non è semplice. L’industria dei microchip richiede un altissimo grado di specializzazione. Per costruire macchinari che lavorano i semiconduttori ci vogliono anni e miliardi di dollari.

Cina e Stati Uniti si stanno adoperando per aumentare la produzione di microchip. Siamo di fronte all’ennesima sfida tra i due paesi.
L’America è ancora un po’ indietro in questo settore, mentre la Cina è tra i principali produttori e il primo consumatore di semiconduttori al mondo.

Tutte le principali aziende interessate dal problema della mancanza di chip si stanno adoperando per passare ad una produzione in-house: Tesla, grazie a questo meccanismo, ha aumentato la produzione di macchine. Apple, dal canto suo, ha lasciato Intel per produrre il suo nuovo chip M1.

Anche le alte sfere governative stanno discutendo delle soluzioni per uscire da questa shortage globale.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.