292 utenti


Libri.itDA SOLOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il caffè costerà più del caviale?

ArcoirisTV
1.3/5 (31 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il caffè è una delle coltivazioni più antiche della storia dell’umanità.
Le due varietà più diffuse sono l’arabica e la robusta.

Il processo produttivo è diviso in una serie di fasi: coltivazione, raccolta, estrazione e selezione dei chicchi, torrefazione, miscelazione, macinazione e confezionamento.

C’è una particolare fascia equatoriale terrestre dove il caffè cresce rigogliosamente.
Questa viene chiamata Coffee Belt, la cintura del caffè.

La Coffee Belt comprende Centro e Sud-America, Africa, Oceano Indiano e Oceania: qui le condizioni del clima sono perfette per la crescita delle piante di caffè.

Il mercato del caffè ha un problema di forte volatilità, di forte instabilità dei prezzi.
Il prezzo del caffè si forma confrontando due tipi di prezzo: quello del caffè fisico e quello del mercato dei futures.

Ci sono dei motivi per cui il mercato è così volatile, tra cui le speculazioni di alcuni operatori di mercato, il ciclo di crescita della pianta e il riscaldamento globale.

Il riscaldamento globale sta mettendo a rischio la sopravvivenza della pianta del caffè in quelle aree dove prima le condizioni erano ottimali.

Una delle soluzioni è l’editing genetico, che permette di creare delle nuove varietà di pianta del caffè, più resistenti ai cambiamenti climatici ma che conservino una buona qualità.

Visita: startingfinance.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.