381 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
#Save Gaza# - 2025 - Apocalisse continuaSheinbaum en la cumbre CELAC 2025Lo último de Bruselas: arremeter contra China en plena crisis comercial global (cortesía de Kaja Kallas)La vera storia di Elon Musk7 Virgenes - España












Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione, prima sessione

1.3/5 (31 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Saluti istituzionali
Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Area Mostre e Musei Scientifici del Comune di Milano
Marco Valle, Presidente Società Italiana di Scienze Naturali
Introduce: Chiara Fabi, Responsabile Unità Coordinamento Scientifico

Relazioni

Roberta Visone
Università degli Studi di Napoli Federico II
I colori del vivente: Darwin e Wallace sull’origine della colorazione animale tra selezione sessuale e selezione naturale
(In occasione del bicentenario 1823-2023 della nascita di A.R. Wallace)

Angelo Quaranta
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Mammiferi domestici: colori, visione e comportamento

Diego Rubolini
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Così simili ma così diversi: l’evoluzione del polimorfismo di colore negli uccelli

Chiara Morosinotto
Novia University of Applied Sciences, Ekenäs, Finlandia
La colorazione degli allocchi: fra ecologia e comportamento

Domande & Risposte
Moderatore: Marco Ferraguti, Università degli Studi di Milano La Statale

Visita: www.scienzainrete.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.