471 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIASANTUARI DI ANIMALI LIBERILA FROTTOLITE GALOPPANTE LUCIA - La biblioteca della CiopiPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Dalla Chiesa: Il generale disarmato

ArcoirisTV
1.3/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Un cartello semplice, parole in vernice nera vergate su fondo bianco: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". Non c'è firma ma è impossibile non accorgersi della valenza del messaggio anonimo. Perché quel cartello appare in via Isidoro Carini, nel pieno centro di Palermo, la mattina del 4 settembre 1982, nel luogo dove poche ore prima è avvenuto l'ennesimo delitto di mafia. Ma non una uccisione qualsiasi: non è stato un regolamento di conti tra famiglie rivali, né l'esecuzione di un boss della fazione perdente all'interno della seconda grande guerra di Cosa Nostra. Lì è morto un servitore dello Stato, un uomo la cui immagine significava moltissimo per tanti italiani. Un simbolo, una speranza per chi non intende piegarsi alle logiche perverse della malavita organizzata e del malaffare dei colletti bianchi. Un uomo che ha dedicato la sua vita ad un ideale di giustizia e ad una divisa, tanto da poter quasi affermare di avere gli alamari cuciti sulla pelle. Un uomo di nome Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.