369 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Paolo Alessandrini - Matematica, mostri e misteri

ArcoirisTV
2.2/5 (85 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Paolo Alessandrini - Matematica, mostri e misteri.
I misteri della matematica. Convegno nazionale - 21 gennaio 2023 - Aula Magna Polo Carmignani, Università di Pisa.

La matematica non è sempre una disciplina rassicurante, prevedibile. Non sempre i tasselli si incastrano alla perfezione l'uno con l'altro. Al contrario, la matematica è un luogo pieno di concetti strani, problematici, addirittura sconcertanti e mostruosi, che hanno tormentato le menti più brillanti dai tempi più remoti fino a oggi.
Sono innumerevoli i problemi che hanno trovato soluzione dopo molto tempo, e anche quelli che rimangono tuttora irrisolti. E sono tuttora numerose le "creature" sorprendenti e spiazzanti che abitano il regno magico della matematica.
Prendendo spunto dal suo ultimo libro, "Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri", Paolo Alessandrini racconterà alcune storie di misteri e di mostri matematici. In particolare, si concentrerà sul problema della dimostrabilità del quinto postulato di Euclide e sul mistero della "normalità" di pi greco.

Paolo ALESSANDRINI è autore di libri come “Matematica rock” e “Bestiario matematico”, entrambi pubblicati da Hoepli, blogger e divulgatore nell’ambito della matematica. Collabora con numerose realtà attive nella didattica e nella comunicazione della matematica. È docente di matematica presso l'Istituto Tecnico e Liceo Scientifico "Max Planck" di Villorba (Treviso). Si occupa anche di formazione.

Visita: www.cicap.org


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.