385 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI INSETTI vol. 3GLI INSETTI vol. 2DA SOLOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Laura Schettini - Clandestine. La tratta delle donne tra Otto e Novecento

ArcoirisTV
1.2/5 (18 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Laura Schettini - Clandestine. La tratta delle donne tra Otto e Novecento. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Alcune volte attraversano i confini sotto falsa identità, in barche di fortuna o munite di biglietti di prima classe.

Altre, si spostano provviste di documenti e visti regolari. Sono ragazze vendute da padri e fratelli, mogli costrette da mariti oziosi e violenti, aspiranti attrici e cantanti con in testa una promessa di ingaggio, ma anche prostitute di mestiere in cerca di migliori occasioni.

Sono le italiane che tra Otto e Novecento attraversano le Alpi o il Mediterraneo per essere arruolate nei bordelli in colonia o in Francia, Germania, Austria. Sono anche le straniere approdate in Italia a lavorare nelle nostre tante case di tolleranza. Sono donne guardate con sospetto e apprensione, soprattutto in tempi di guerra e di contese nazionaliste, quando il corpo di una donna può diventare facilmente il simbolo di una nazione, della sua integrità, della sua reputazione o mettere in pericolo i segreti della patria.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.