265 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Miguel Gotor e Massimo Mastrogregori - il caso Moro

ArcoirisTV
1.2/5 (20 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Miguel Gotor e Massimo Mastrogregori - il caso Moro. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.

Se parliamo di “storia segreta”, il caso Moro ha tutte le carte in regola. L’operazione è preparata ed eseguita – a partire dal 16 marzo 1978 – dalle Brigate rosse, un gruppo comunista clandestino che agisce con le modalità proprie degli agenti segreti.

Lo Stato italiano reagisce mettendo in moto, tra le altre cose, i Servizi segreti, i suoi e quelli di mezzo mondo. Moro è assassinato il 9 maggio: da quel momento la storia del suo sequestro è investita da interrogativi che la sdoppiano. Da una parte ciò che è visibile: le azioni dei brigatisti e quelle degli inquirenti e della polizia. Dall’altra un vasto territorio sotterraneo contestato: la discussione sugli ideatori, i moventi, i collaboratori invisibili, gli esecutori alternativi.

Tra arresti e confessioni dei brigatisti, strani ritrovamenti di carte di Moro, indagini, processi e commissioni parlamentari, si sviluppa una grande questione nazionale ancora aperta: mediatica, politica, storiografica.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.