354 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIESSERE MADRELA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Giuliano Volpe presenta: Il tesoro di Dorak. Archeo inchiesta di Enrico Giannichedda

ArcoirisTV
1.5/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Giuliano Volpe presenta "Il tesoro di Dorak. Archeo inchiesta" di Enrico Giannichedda. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.

Nel 1959, James Mellaart, uno fra i più importanti archeologi dell’epoca, diede notizia di tre tombe reali scavate in Turchia contenenti decine di reperti paragonabili, per importanza, ai tesori scoperti da Schliemann a Troia e alle ‘cose meravigliose’ rinvenute nelle tombe reali mesopotamiche ed egiziane. A mostrarglieli era stata una donna, bellissima e misteriosa, conosciuta in treno e scomparsa nel nulla.
Pochi anni dopo, però, si gridò allo scandalo. I reperti erano introvabili e le autorità turche accusarono Mellaart di furto impedendogli, per sempre, di scavare in Turchia. Carriera stroncata, ma compensata da un posto all’Università di Londra. Ovviamente, scandalo nello scandalo, a insegnare archeologia anatolica. Negli anni a seguire, la caccia al tesoro di Dorak ha coinvolto, oltre a poliziotti e archeologi, anche giornalisti e editori, burocrati e politici, tombaroli e trafficanti, spie e portieri d’albergo, battitori di grandi aste e conservatori di ricchissimi musei.
Secondo alcuni, “come in un libro di James Bond” anche se sono fatti veri, scandalosi e segreti.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.