Dal 1951 al 1986 il volto di Markus Wolf, detto Mischa è rimasto un autentico mistero, a capo della sezione HVA (controspionaggio estero) della STASI, il servizio segreto della Germania Est, ottenne successi nell'opera di spionaggio, nel governo e nella politica e negli affari riguardanti la Germania Ovest grazie ad un massiccio utilizzo di spie e collaboratori. Tra le sue imprese più riuscite, Günter Guillaume, per anni, a fianco del cancelliere tedesco occidentale Willy Brandt in qualità di consigliere, che fu smascherato nel 1974 spingendo Brandt alle dimissioni dopo lo scandalo.
Ritiratosi nel 1986, ormai in contrasto con la politica del cancelliere Honecker ha rifiutato più volte di collaborare con i servizi segreti occidentali dopo la caduta del muro di Berlino.
Processato, condannato ed infine libero, terminò i suoi giorni nel 2006 portandosi dietro segreti e misteri di un periodo complesso e difficile come la guerra fredda.