Quante volte avete sentito parlare di golpe o di colpo di stato? Anche in Italia abbiamo sentito parlare spesso di colpo di stato, ne abbiamo rischiato più d'uno, la prima volta che si è sentito utilizzare questo termine è stato all'inizio degli anni 60.
7 Agosto 1964, Quirinale, una lite tra il Capo Dello Stato Antonio Segni, il Primo Ministro italiano Aldo Moro ed il Ministro Degli Esteri Giuseppe Saragat finisce in maniera drammatica ed inaspettata, il Presidente Della Repubblica Segni viene colto da ictus.
Nei mesi precedenti il governo di Aldo Moro cade, la situazione politica italiana è in fase critica, tra spinte conservatrici ed interessi di palazzo, Segni affida un'incarico al Generale Giovanni De Lorenzo, Comandante Generale Dell'Arma Dei Carabinieri che presenterà qualche tempo dopo un piano per far fronte ad un'ipotetica situazione di emergenza nel paese, il Piano Solo.