317 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAMIRAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












La mente di Pinocchio. Gianfranco Denes

ArcoirisTV
1.4/5 (24 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Siamo nati per credere, ma presto si impara a mentire. Il substrato neurologico è complesso, perché la bugia non emerge spontaneamente come la verità, ma richiede almeno tre componenti: l’inibizione della risposta vera; lo spostamento dalla risposta vera a quella falsa; il mantenimento della risposta in memoria. Quali sono dunque, in termini neurologici e funzionali, i meccanismi che ci consentono di contraddire il principio di verità, sia coscientemente o come effetto di un danno cerebrale? Ed esiste un collegamento tra essi e la popolarità delle fake news?

Gianfranco Denes
Dopo la laurea e la specializzazione in Neurologia, ha lavorato a Boston al Veterans Administration Hospital. Tornato in Italia insegna Psicologia fisiologica e Neuropsicologia all’Università di Padova e Neurolinguistica all’Università Cà Foscari a Venezia. La sua ricerca è focalizzata su disturbi cognitivi e linguistici quali l’afasia, la paralessia, la sindrome neglect, oltre che sulla plasticità cerebrale e l’invecchiamento.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.