343 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOGLI INSETTI vol. 3IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Guido Harari e Giulio Casale, ricordando De André - Resistere 2019

ArcoirisTV
1.0/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa

Guido Harari
Giulio Casale
Giò Alajmo

Ricordando De Andrè. Di sguardi randagi e cattive strade

A vent’anni dalla scomparsa di Faber, il celebre fotografo e giornalista musicale Guido Harari, che ha dedicato a De André numerosi libri, e Giulio Casale, fra i più raffinati cantautori del nostro tempo ed esperto della poetica di Fabrizio, dialogano fra immagini e musica tracciando un ritratto personale del più grande cantautore italiano. Coordina l’incontro il giornalista e critico musicale Gio’ Alajmo.

Guido Harari è fotografo e collabora con i maggiori artisti musicali italiani e internazionali, firmando numerosissime copertine di dischi. Di lui Lou Reed ha detto: “Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento.” E’ stato fotografo personale di De Andrè, con cui ha collaborato per oltre vent’anni. Ha fondato la Wall of Sound Gallery, la prima galleria italiana interamente dedicata alla musica.

Giulio Casale è musicista, scrittore, autore e attore teatrale. Dopo aver fondato nel 1991 il gruppo rock Estra, si dedica a una brillante carriera solista. Artista poliedrico, è considerato il più fedele interprete dell’opera di Giorgio Gaber. Ha portato in scena con Andrea Scanzi lo spettacolo “Le cattive strade”, in cui ripercorre la carriera, anche attraverso gli snodi meno conosciuti, di Fabrizio De André. Lo scorso gennaio è uscito il suo nuovo album solista, "Inexorable".

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.