A dimostrazione della correttezza della teoria del caos, il battito delle ali di un pipistrello in una caverna nel Sud della Cina può davvero seminare lutti a Times Square. La pandemia di Covid-19 ha provocato finora oltre sei milioni e mezzo di morti in tutto il mondo: il famoso Big One, descritto in termini quasi profetici dallo stesso David Quammen in Spillover, ha bussato alle nostre porte, ma non eravamo preparati. E se la creazione dei vaccini ha ridotto il margine di manovra del virus, dovremo probabilmente convivere per sempre con SARS-CoV-2, in una guerra «a bassa intensità». Ripercorrere la storia del Covid-19 non è solo l’occasione per celebrare uno sforzo collettivo immenso – scientifico, politico, ma soprattutto umano – è anche necessario se vogliamo capire cosa è andato storto e perché, e prepararci ad affrontare al meglio il prossimo spillover.
David Quammen saggista e divulgatore scientifico dialoga con Giorgio Gori Sindaco di Bergamo e Agnese Collino COSI - Comitato Organizzativo Scienza Innovazione dell’Associazione BergamoScienza.
Visita: festival.bergamoscienza.it