288 utenti


Libri.itMIRATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Giorgio Bergami, fotografare gli altri

ArcoirisTV
1.0/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Giorgio Bergami, fotografare gli altri - omaggio al fotografo genovese nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023

Una giornata per ricordare Giorgio Bergami, il fotoreporter, regista e docente universitario che con i suoi scatti ha documentato circa settant’anni di storia civile e politica non solo ligure. Grande amico di De André e di Don Gallo, coi quali condivideva profondamente le idee di giustizia e di impegno sociale, fin dagli esordi all’Agenzia Publifoto (1953), ha seguito con determinazione la propria sensibilità che lo ha portato a dedicare le sue inchieste fotografiche e documentaristiche alle condizioni dei reclusi nei carceri minorili, a quelle dei pazienti nei manicomi, alle lotte operaie, alla denuncia della speculazione edilizia e a molti altri temi prossimi, sempre attento a dare voce agli ultimi. Attraverso un uso rispettoso del mezzo fotografico, il suo peculiare modello di denuncia sociale è stato infatti sempre improntato da un’intensa condivisione con i soggetti ritratti e proprio questa sensibilità nei loro confronti, unitamente all’immediatezza di uno scatto che, senza retorica, impostava un rapporto di totale empatia con la realtà raffigurata, ci restituisce l’immagine più vera dello stile fotografico di Giorgio Bergami.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.