Il nostro sguardo sulla tecnologia è spesso miope, anzi, strabico. Si focalizza solo sulla novità tecnologica e dimentica l’altra metà della questione: gli esseri umani e il loro modo di utilizzare la tecnologia. Massimiano Bucchi, scienziato sociologo e divulgatore, ci aiuta a comprendere meglio il nostro rapporto con la tecnologia che oggi pervade le nostre abitudini, le relazioni personali e i modi di vivere, partendo da situazioni concrete e da abitudini spesso inconsapevoli. Dalla “confidenza” delle espressioni affettive che hanno iniziato a comparire sui nostri schermi, alla falsa percezione di avere tutto a portata di mano grazie ai motori di ricerca, fino alla “pulsantizzazione delle emozioni” dei social che ingabbia in schemi estremamente semplificati relazioni sociali complesse e sofisticate.
Visita: www.festivaldignitaumana.com