299 utenti


Libri.itPOLLICINOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Perché il cervello umano ha inventato le metafore e altri misteri sul linguaggio

ArcoirisTV
1.4/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
“Una perla tecnologica”, “una ventata di novità”, “uno squalo di avvocato”: perché nel linguaggio comune spesso usiamo le parole in un senso diverso da quello che hanno sul vocabolario? E come riusciamo a capirci ugualmente? Parleremo di come il cervello umano risolve le espressioni metaforiche, della fragilità di questa abilità nonché della sua plasticità.

Valentina Bambini è Professoressa ordinaria di Linguistica presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Si occupa di neurolinguistica, di acquisizione e disturbi del linguaggio, con un interesse particolare per le espressioni figurate nella comunicazione. Coordina un progetto europeo sulla metafora. Ha pubblicato “Il cervello pragmatico” (Carocci, 2017) e ha co-curato il manuale “Pragmatica Sperimentale” (Il Mulino, 2022).

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.