287 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIPAPÀ HA PERSO LA TESTAMIRALA PESTE SCARLATTAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tra il bene e il male - I tormenti della libertà

ArcoirisTV
1.3/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
TRA IL BENE E IL MALE - I tormenti della libertà

Per la Giornata della Memoria, Primo Piano Circolo Culturale aps e la Fondazione Fossoli di Carpi presentano l’evento “Tra il bene e il male – I tormenti della libertà”, con reading musicale tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij e lectio dell’ex magistrato Gherardo Colombo.

IL RELATORE
Gherardo Colombo
Ex magistrato, scrittore, presidente della casa editrice Garzanti, ha pubblicato diversi libri sui temi della democrazia, della cittadinanza, della giustizia. Tra questi “La sola colpa di essere nati” con Liliana Segre, edito Garzanti e “Il peso della libertà – dal Grande Inquisitore” edito Salani.

IL GRANDE INQUISITORE
Il poema tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij, capolavoro della letteratura mondiale, propone un tema che da sempre affascina e tormenta l’animo dell’uomo: il libero arbitrio, la libertà, la capacità di scegliere tra il bene e il male. Dalla Memoria della Shoah, esito tragico della banalità del male, ai giorni nostri, con le tante emergenze in atto, il dilemma persiste: come assumersi liberamente la responsabilità di scegliere il bene?
- Emidio Clementi, è fondatore, bassista e voce dei Massimo Volume, una delle band più importanti degli ultimi trent’anni.
È, inoltre, un affermato scrittore: nel 2022 ha pubblicato il suo ultimo romanzo, “Gli anni di Bruno”.
- Stefano Pilia, chitarrista e compositore elettro-acustico, è uno dei principali musicisti del panorama internazionale, spaziando dalla contemporanea fino a collaborazioni con mostri sacri del rock indipendente mondiale.
- Tommaso Luison, è musicologo e poliedrico violinista: spalla d’orchestra, specialista della musica antica, camerista, ideatore di reading teatrali; è titolare della cattedra di violino del Conservatorio di Verona.
- Mattia Cipolli, violoncellista e compositore, è fondatore e direttore artistico di Ensemble Concordanze, gruppo che unisce impegno sociale e sperimentazione, portando la musica classica nei luoghi di cura psichiatrica e detenzione.

Visita: www.primo-piano.info


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.