602 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PLOPJEAN-BLAISE SI INNAMORAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
20 minuti dal futuro con Umberto GuidoniEl artista chileno Francisco Sepulveda expone en el salón Art ParísPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Viernes negroIl vento della memoria semina giustizia












Mare Nostro 2/2, la catena della vita

1.4/5 (34 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Pur essendo un mare chiuso, il Mediterraneo ospita una prodigiosa diversità biologica, con un alto numero di specie endemiche, che dipendono le une dalle altre.
Le isole, come le oasi nel deserto, offrono rifugio agli uccelli agli uccelli che migrano fra l'Africa e l'Europa. Questi ignari viaggiatori alati sono attesi da gheppi, falchi pellegrini e falchi di Eleonora, che provengono dal Madagascar.
Si stima che due miliardi di uccelli migratori appartenenti a circa 150 diverse specie attraversino il Mediterraneo ogni anno, e tutti siano soggetti a pagare un tributo ai rapaci.
La posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo, riveste grande importanza per l'ecosistema, non solo come elemento fondamentale dell'habitat marino ma anche per la stabilità del profilo della costa.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.