Ti sei mai trovato faccia a faccia con una libellula grande come un falco?
Se avessi camminato sulla superficie della Terra nel periodo Carbonifero, sarebbe potuto accadere. Quando si parla di gigantismo, si tende a pensare ai famosi dinosauri che vagavano sulla Terra durante il Giurassico, 150 milioni di anni fa. Tuttavia, un tempo libellule, millepiedi, ragni e persino scorpioni raggiungevano dimensioni eccezionali. Questa sorprendente evoluzione è dovuta ai vincoli imposti dall'ambiente di vita.
Ma come hanno fatto insetti così piccoli a raggiungere dimensioni così grandi? E perché si sono estinti?