Perché sbadigliamo quando qualcuno di fronte a noi sbadiglia? Perché soffriamo quando qualcuno accanto a noi soffre? Perché riconosciamo lo stupore sul volto di un amico? Potrebbe essere – e anzi forse lo è – questione dei “neuroni specchio”.
Quella dei “Neuroni specchio” fu una scoperta straordinaria ad opera di Giacomo Rizzolatti, grande vecchio della scienza italiana, e del suo team dell’Università di Parma. Lo studio del cervello di una scimmia ha permesso di capire che l’empatia, la capacità di mettersi nei panni degli altri, non è dovuta solo a fattori di carattere psicologici ma anche neurologici.
Ne parleremo con il giornalista Antonio Gnoli (autore con Rizzolatti del libro "In te mi specchio") e Corrado Sinigaglia, docente di filosofia e scienze all'Università di Milano, che con Rizzolatti ha scritto altri due libri dedicati al tema dei neuroni specchio.
Visita: www.fondazionemirafiore.it