419 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI UCCELLI vol. 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il capitale biologico con Paolo Vineis

ArcoirisTV
1.6/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il percorso di vita di ciascun individuo è il risultato non solo della sua biografia, ma anche dei segni che tale biografia lascia sul suo corpo. Oggi conosciamo molte di queste impronte biologiche – meccanismi di risposta allo stress cronico, riduzione della funzione immunitaria, processi di usura fisiologica, modificazioni epigenetiche – ma il processo che traduce i fenomeni sociali in fenomeni biologici rimane un continente poco esplorato. In questo incontro approfondiremo le conseguenze sulla salute delle differenze sociali ed economiche tra gli individui, a cavallo tra biologia, epidemiologia, medicina, sociologia e antropologia. Capire l’importanza e il funzionamento del nostro capitale biologico è, infatti, il primo passo per dimostrare che un invecchiamento sano è un obiettivo possibile per tutti.

Paolo Vineis è Professore ordinario di Epidemiologia ambientale presso l’Imperial College di Londra. Svolge ricerca nel campo dell’epidemiologia ambientale e molecolare e sul cambiamento climatico. È autore, insieme a Luca Carra, del libro “Il capitale biologico”, Codice Edizioni, 2022.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.